10 Funzionalità AI Innovative in Windows 12: Analisi Dopo i Primi Test

Notifica Sicurezza Windows

Windows 12 rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’integrazione dell’intelligenza artificiale da parte di Microsoft. Il sistema operativo introduce numerose funzionalità nuove progettate per migliorare la produttività, l’usabilità e l’accessibilità per utenti di tutti i livelli. Dopo i primi test pratici effettuati all’inizio del 2025, diverse funzionalità si distinguono per la loro utilità e l’efficacia nell’integrare l’AI nel sistema.

Menu Start Intelligente e Suggerimenti Contestuali

Una delle innovazioni più visibili in Windows 12 è il nuovo Menu Start, arricchito da suggerimenti in tempo reale basati sull’intelligenza artificiale. Invece di elencare solo applicazioni recenti o fissate, il sistema analizza abitudini, eventi del calendario e orari per mostrare ciò di cui l’utente potrebbe aver bisogno in quel momento. Questo approccio predittivo riduce i passaggi necessari per completare le attività quotidiane.

Allo stesso tempo, i suggerimenti contestuali sono stati integrati in tutta l’interfaccia. Che si tratti di scrivere un’email, aprire un file o cercare un’app, il sistema propone azioni pertinenti basate sull’attività precedente. Questo tipo di assistenza intelligente offre vantaggi tangibili in termini di tempo risparmiato.

L’utente può configurare il livello di personalizzazione dei suggerimenti per mantenere l’equilibrio tra praticità e privacy. I primi utenti hanno apprezzato la chiarezza e il controllo sulla gestione dei dati personali.

Ottimizzazione del Lancio delle App e Continuità del Lavoro

L’intelligenza artificiale in Windows 12 va oltre l’interfaccia: migliora anche il lancio delle applicazioni. Il sistema pre-carica le app usate frequentemente in base agli orari abituali, riducendo sensibilmente i tempi di attesa. È come una cache predittiva basata sul comportamento reale.

Inoltre, la nuova versione supporta una continuità di lavoro intelligente tra dispositivi. Se si inizia un’attività su un laptop, passando a un altro dispositivo con lo stesso account il sistema suggerisce automaticamente di riprendere da dove si era interrotto.

Questa funzionalità sfrutta Microsoft Graph, che crea una mappa intelligente delle attività dell’utente all’interno dell’ecosistema Windows.

Espansione di Copilot e Controllo con Linguaggio Naturale

Windows Copilot è stato aggiornato in modo sostanziale. A differenza della versione in Windows 11, ora interagisce direttamente con le impostazioni del sistema, la gestione dei file e le funzioni di accessibilità. È in grado di comprendere comandi complessi e agire di conseguenza.

Il controllo tramite linguaggio naturale è diventato più potente e intuitivo. Invece di usare comandi precisi, ora basta una frase descrittiva come “rendi lo schermo più leggibile” o “cerca il file modificato giovedì scorso” per ottenere risultati corretti e immediati.

Copilot integra anche contenuti provenienti da app locali, Outlook, OneDrive e Teams, organizzandoli in un unico flusso informativo. Questo evita la necessità di cercare manualmente tra programmi diversi.

Funzionalità di Accessibilità Basate su AI

Windows 12 introduce nuovi strumenti di accessibilità potenziati dall’AI, pensati per utenti con esigenze specifiche. I comandi vocali sono più precisi e il lettore Narratore ora adatta la voce al tipo di contenuto e al ritmo dell’utente.

Un punto di forza è la trascrizione in tempo reale: converte qualsiasi contenuto audio in sottotitoli sincronizzati, anche da video o app, e può tradurli automaticamente in altre lingue.

L’interfaccia si adatta dinamicamente alle esigenze dell’utente, modificando contrasto, dimensione dei caratteri e aree interattive in base ai comportamenti rilevati, migliorando notevolmente l’usabilità senza configurazioni manuali.

Notifica Sicurezza Windows

AI e Sicurezza: Rilevamento e Prevenzione delle Minacce

La sicurezza è stata potenziata grazie a Microsoft Defender basato sull’intelligenza artificiale. Anziché basarsi solo su firme note di virus, il sistema analizza il comportamento del software per rilevare attività sospette o nuovi tipi di minacce.

Il rilevamento del phishing è ora contestuale e in tempo reale. Quando si riceve un’email sospetta o si visita un sito rischioso, Defender valuta il contenuto e fornisce avvisi personalizzati, migliorando la protezione dell’utente.

Il tutto è collegato alla rete globale di sicurezza Microsoft, che permette a Windows 12 di ricevere aggiornamenti sulle minacce emergenti in modo proattivo.

Controllo della Privacy e Personalizzazione AI

Vista la presenza pervasiva dell’AI, Windows 12 offre un nuovo pannello di controllo della privacy dove l’utente può verificare e regolare come i dati personali vengono utilizzati per l’intelligenza artificiale.

Si può scegliere il livello di personalizzazione: da suggerimenti completamente personalizzati a opzioni più neutrali, per rispettare la riservatezza o le policy aziendali.

Microsoft ha anche implementato l’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo, quando possibile. Ciò significa che funzioni come l’indicizzazione locale o il riconoscimento delle immagini non richiedono invio di dati a server esterni, migliorando prestazioni e sicurezza.

Argomenti più popolari