La richiesta di hub USB-C con supporto Thunderbolt 4 continua a crescere nel 2025, soprattutto tra professionisti, nomadi digitali ed esperti di tecnologia che necessitano di una connettività avanzata per laptop, tablet e desktop. Thunderbolt 4 offre non solo velocità di trasferimento dati superiori, ma anche l’affidabilità e le prestazioni necessarie per display 4K, ricarica rapida e connessioni multiple. Esploriamo i cinque migliori hub USB-C con supporto Thunderbolt 4 disponibili e altamente apprezzati.
CalDigit continua a dominare il mercato degli accessori Thunderbolt con il suo Element Hub. La versione 2025 è compatta, costruita in alluminio e dotata di quattro porte Thunderbolt 4 e quattro porte USB-A 3.2 Gen 2, offrendo una flessibilità eccezionale per utenti macOS e Windows. Fornisce fino a 60W di alimentazione, sufficiente per ricaricare ultrabook come MacBook Air e Dell XPS.
Questo hub consente di concatenare fino a sei dispositivi Thunderbolt, mantenendo una velocità completa di 40Gbps. La sua semplicità plug-and-play lo rende ideale per professionisti del montaggio video, rendering 3D e sviluppo software.
Nel febbraio 2025, l’Element Hub ha un prezzo di circa 250 £ ed è disponibile su Amazon.it e rivenditori autorizzati CalDigit. È apprezzato per la stabilità, la qualità costruttiva e gli aggiornamenti firmware continui.
L’Element Hub è ottimizzato per MacBook Pro M3 e laptop Windows come il Lenovo Yoga 9i. Supporta due monitor 4K@60Hz o uno singolo 8K@30Hz, perfetto per creativi e streamer. La compatibilità con USB4 e Thunderbolt 3 ne aumenta ulteriormente la versatilità.
Per SSD esterni ad alta velocità ed enclosure eGPU, questo hub mantiene prestazioni elevate senza throttling termico. Funziona perfettamente anche in ambienti aziendali che richiedono soluzioni Ethernet stabili via USB-C.
Il dispositivo è pienamente compatibile con macOS Sonoma, Windows 11 e ChromeOS 120 e superiori, garantendo supporto multipiattaforma.
L’OWC Thunderbolt Go Dock si distingue per l’alimentatore integrato, eliminando la necessità di un alimentatore esterno. Nel 2025, questo lo rende uno degli hub ad alte prestazioni più portatili. Offre 11 porte, tra cui una Thunderbolt 4 host, due porte Thunderbolt 4 aggiuntive, HDMI 2.1, Ethernet 2.5Gb, lettore di schede SD e ricarica a 90W per laptop.
Questo dock è pensato per professionisti in viaggio che necessitano comunque delle funzionalità complete di una docking station. È particolarmente utile per fotografi e videomaker che utilizzano schede SD e richiedono trasferimenti rapidi ovunque si trovino.
Il prezzo nel 2025 si aggira intorno alle 320 £, posizionandosi nella fascia premium ma garantendo prestazioni e affidabilità di livello aziendale.
Con supporto DisplayPort 1.4 via Thunderbolt e HDMI 2.1 nativo, il Go Dock permette l’uso di due display 6K a 60Hz o uno 8K, ideale per flussi di lavoro dettagliati. Il lettore di schede SD 4.0 raggiunge velocità fino a 312MB/s — perfetto per filmati RAW in 8K.
Dispone anche di un sistema di regolazione avanzato della potenza, che previene cali di tensione in condizioni di carico elevato, rendendolo adatto a studi e produzioni sul campo.
A febbraio 2025, è compatibile con macOS, Windows e sistemi basati su Linux. Il suo corpo robusto garantisce resistenza anche in contesti professionali impegnativi.
Per chi cerca prestazioni premium senza spendere troppo, l’Anker 777 Apex rappresenta un’opzione eccellente. Dispone di due porte Thunderbolt 4, porte USB-A e USB-C da 10Gbps, Ethernet, slot per schede SD/microSD e una porta HDMI 2.0. La ricarica a 85W è ideale per laptop e flussi di lavoro multimediali.
Con un prezzo di circa 200 £, offre il perfetto equilibrio tra convenienza e funzionalità. Anker fornisce aggiornamenti firmware regolari e un servizio clienti affidabile in Italia, rendendolo una scelta sicura per utenti domestici e aziende.
Il design in alluminio mantiene il dispositivo leggero e ben raffreddato, mentre i piedini in gomma assicurano stabilità su qualsiasi superficie.
Il dock supporta doppi display 4K a 60Hz o uno singolo 8K, a seconda delle capacità del sistema. Il lettore di schede UHS-II raggiunge velocità di 270MB/s, adatto a creativi semi-professionisti.
Le doppie porte USB-C (una Thunderbolt 4 e una USB-C 3.2 Gen 2) permettono la ricarica di periferiche e l’accesso simultaneo a SSD senza sacrificare la banda. Questo livello di multitasking è perfetto per ambienti home office.
È compatibile con laptop Intel Evo, Mac con chip Apple Silicon e workstation mobili Dell Precision. Il suo mix di caratteristiche e prezzo lo rende uno dei migliori hub USB-C per utenti generici nel 2025.
Nel 2025, la realtà aumentata (AR) continua a ridefinire …
La richiesta di hub USB-C con supporto Thunderbolt 4 …
Gli smartphone sono da tempo parte integrante della nostra …
Con la rapida evoluzione della tecnologia mobile, gli smartphone …
Scegliere lo smartphone giusto per il lavoro è fondamentale, …